Hostaria Verona: cantine e stuzzichini per un weekend tra cultura e enogastronomia
In alto i calici e brindiamo, perché il weekend più enogastronomico dell’anno sta per cominciare! Partiamo subito col parlare della location, Verona, quale miglior posto se non la città di Romeo e Giulietta per festeggiare l’amore tra l’uomo e il vino? Geniale ❤️
Hostaria si svolge nelle vie del centro di Verona nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre. L’esperienza è super originale: partecipando al Festival si entra in un’unica grande “hostaria” che si snoda per circa 3 chilometri di percorso, tra piazze, vie e ponti di straordinaria bellezza, con le cantine veronesi che propongono degustazioni di vini di pregio provenienti dalle zone di produzione del Valpolicella, del Bardolino, del Lugana, del Soave, del Custoza, dell’Arcole Doc e del Durello, con in più alcune cantine ospiti extra-veronesi, per una proposta totale di oltre 150 vini.
Alle degustazioni si alternano gli assaggi gastronomici, che si possono fare negli stand delle sbecolerie, disseminate un po’ ovunque lungo il percorso, le quali propongono eccellenze della tavola veronese. Piazza dei Signori sarà la sede delle ciacole in piasa, ovvero le conferenze pubbliche.
Nella suggestiva area pedonale del Parco Cesare Lombroso, sul lungadige che fiancheggia la chiesa di San Giorgio, viene ospitata a partire da quest’anno la sezione dedicata a selezionatissimi birrifici artigianali e l’Osteria di Hostaria.
Le cantine presenti
ANCILLA
www.ancillalugana.it
AZIENDA AGRICOLA MALTRAVERSI
www.maltraversi.it
AZIENDA AGRICOLA VICENTINI AGOSTINO
www.vinivicentini.com
BIXIO PODERI
www.bixiopoderi.it
CANOSO
www.canoso.it
CANTINA BERTAGNA
www.cantinabertagna.it
CANTINA DI CUSTOZA SOC COOP AGR
www.cantinadicustoza.it
CANTINA GOZZI
www.cantinagozzi.com
CANTINA RICCHI
www.cantinaricchi.it
CANTINA SOC COOP QUISTELLO
www.cantinasocialequistello.it
CANTINA VALPANTENA VERONA S.C.A.
www.cantinavalpantena.it
CASA VITIVINICOLA TINAZZI
www.tinazzi.it
CASTRINI LUGANA
www.luganacastrini.com
COLLIS – VENETO WINE GROUP
www.collisgroup.it
CORTE MOSCHINA
www.cortemoschina.it
CORTE SERMANA
www.cortesermana.it
FAMIGLIA DALLA BERNARDINA
www.famigliadallabernardina.it
FATTORI
www.fattoriwines.com
FORNASER -MONTE FAUSTINO
www.fornaser.com
IL PIGNETTO
www.cantinailpignetto.com
LATIUM
www.latiummorini.it
LE MORETTE – Az. Agr. Valerio Zenato
www.lemorette.it
MIZZON
www.cantinamizzon.com
NICOLIS
www.vininicolis.com
POGGIO DELLE GRAZIE
www.poggiodellegrazie.it
SAN RUSTICO
www.sanrustico.it
TENUTA SOLAR
www.tenutasolar.com
TENUTE UGOLINI
www.tenuteugolini.it
VENCIU
www.venciu.it
VILLA CANESTRARI
www.villacanestrari.com
VILLA CRINE
www.villacrine.it
VILLA MATTIELLI
www.villamattielli.it
VILLA SAN CARLO
www.villasancarlo.wine
Catine ospiti
VENETO
VIVI LE RIVE
www.vivilerive.com
ABRUZZO
AZIENDA AGRICOLA BIAGI
www.vinibiagi.com
TOSCANA
CASTELLARE DI CASTELLINA
www.castellare.it
VENETO
FERRO 13
www.ferro13.it
TOSCANA
ROCCA DI FRASSINELLO
www.castellare.it
Come funziona?
Funziona semplicemente in questo modo: c’è un biglietto d’ingresso base che costa 16.50 euro con il quale si ha diritto a 10 degustazioni più il classico bicchiere da tracolla, con questo carnet si può accedere alle cantine e partecipare alle degustazioni. Per gli appassionati hardcore invece c’è anche la versione del biglietto in abbonamento per tutti e 3 i giorni di Hostaria che costa circa 33 euro ed offre 30 gettoni degustazione + un bicchiere. In media ogni degustazione equivale ad un gettone ma l’assaggio di alcuni vini o birre di particolare pregio potrebbe valere 2 gettoni degustazione. Qui troverete tutto il programma.
Insomma, le informazioni ci sono tutte, la voglia di trascorrere un weekend in una delle più belle città d’Italia pure, non rimane che acquistare in prevendita il pacchetto perfetto per voi e partire!