Un giro a Cannes: cosa vedere nella città del cinema
Ecco per voi una mini guida su alcune delle migliori cose da fare a Cannes. Dalla passeggiata lungo La Croisette alla visita al Fort Royal, ecco cosa segnarvi nella lista delle cose da vedere nella città del cinema.
La Croisette
E’ la splendida passeggiata che si snoda intorno alla baia, che durante lo svolgersi del famoso festival del cinema diventa una “passerella” di vip e attori.
Palais des Festivals
E’ il famoso palazzo che ospita i principali spettacoli, dalle proiezioni alle premiazioni, del Festival di Cannes, che per due settimane – ogni maggio – affolla le strade della cittadina francese di divi e di curiosi. Il si può Palais des Festivals si può visitare durante tutto l’anno, tranne nel periodo del festival, facendo apposita richiesta all’Ufficio del Turismo di Cannes.
I grandi alberghi
Passeggiando lungo il lungomare possiamo avere una prospettiva molto sontuosa ed elegante della città, con grandi hotel, ospitati in splendidi palazzi. Il Majestic Hotel, La Malmaison, un palazzo privato del XIX secolo aperto al pubblico. E ancora Il Belle Epoque Carlton Hotel, la più moderna Palais Stéphanie (ora conosciuta come JW Marriott), che incorpora la facciata dell’ex Palais des Festivals e l’art deco Hotel Martinez.
Le Suquet
Suquet è la collina dove si trovava il piccolo villaggio di pescatori, che in passato abitavano a Cannes. Oggi è la parte più vecchia della città, caratterizzata da viuzze tortuose dove si trovano molti ristoranti.
Musée de la Castre
Sulla collina Suquet si trova questo museo dell’ XI secolo, una volta sede centrale dei monaci di Lérins. Il museo conserva manufatti di arte etnica.
Ile Ste-Marguérite e Ile St-Honorat
Sono due isole che distano circa 10 minuti da Cannes, dove fuggire per qualche ora dalla “folla” e dal movimento della città
Fort Royal
Il Fort Royal si trova sull’Ile Ste-Marguérite, reso famoso dalla storia del giovane col volto coperto da una maschera di ferro, che qui fu tenuto prigioniero. Qui è possibile vedere la cella in cui l’uomo rimase chiuso per 10 anni.
Monastero di St. Honorat
Il vecchio monastero che si trova sull’isola di St-Honorat fu fondato nel V secolo dall’eremita Honorat. Qui vennero in pellegrinaggio numerosi devoti, facendo il giro dell’isola a piedi, fermandosi ad ognuna delle sette cappelle di cui oggi ne restano conservate 6.