Thailandia: 5 spiagge da sogno
Il mare della Thailandia è una distesa azzurro-verde speranza che si inserisce in un contesto di rocce imponenti e una vegetazione selvaggia. Coloro che desiderano evadere dalla quotidianità, la Thailandia è il luogo ideale per rigenerare spirito e corpo, immergendosi nella bellezza di una natura avvolgente. Ecco quali sono le spiagge più belle dove andare in Thailandia.

1 La spiaggia di Maya Bay a Phi Phi Island
Si tratta di una delle spiagge più famose della Thailandia. Dalla spiaggia di Maya Bay a Phi Phi Island si può ammirare una visuale veramente emozionante. Una volta scesi sulla spiaggia, che si raggiunge solo via mare, vi accorgerete subito delle imponenti rocce che affondano in un’acqua dal colore turchese intenso. Set naturale del film “The Beach” con Leonardo DiCaprio, questa spiaggia è (purtroppo) presa d’assalto dai turisti di tutto il mondo, ma ne vale la pena andarci.
2 Railay Bay a Krabi
Railay Beach è una baia meravigliosa, circondata dalla vegetazione tropicale. Questa spiaggia colpisce per la sabbia bianchissima e le maestose scogliere che penetrano nel mare color smeraldo.
3 L’isola Ko Ngai
Koh Ngai è sicuramente una delle isole più belle della Thailandia. Prevalentemente rocciosa, l’isola è ricoperta da picchi calcarei che sprofondano nel mare cristallino. L’area fa parte di un parco marino protetto e le sue acque sono l’ideale per esplorare il fondale e fare snorkeling

4 L’siola Kao Phing Khan
Ciò che caratterizza quest’isola è un isolotto alto 60 metri chiamato Ko Tapu, che si trova a pochi metri da Kao Phing Khan. Dal 1974 la sua fama è legata al film “007: l’uomo dalla pistola d’oro” che è stato girato proprio in questo luogo – per questo l’isola è chiamata anche “James Bond Island”.

5 Kata Beach a Phuket
E’ una spiaggia bianca e vellutata, considerata una delle mete più rilassanti e famigliari dell’isola di Phuket. Di fronte alla spiaggia si trova una piccola isoletta, koh Pu,che si braggiunge anche a nuoto con un percorso che presenta delle belle barriere coralline.